In questo post mi occuperò dei colori nella saggezza popolare, intesa come insieme di credenze popolari, superstizioni e scaramanzie, e anche proverbi nelle quali il colore abbia avuto un grande e significativo impatto.
Per iniziare, colori e superstizioni sono stati e sono tutt'ora molto legati tra loro. Occupandoci in questo blog del colore Indaco o più precisamente il colore Indaco scuro, si può notare come esso in passato abbia influenzato molto le popolazioni dal punto di vista scaramantico, tanto che già dal medioevo il viola-indaco veniva malvisto da gran parte degli artisti, ma soprattutto dagli
attori teatrali: nei teatri, con il passare dei secoli, è diventato vera e
propria superstizione.

Questo comportava per gli attori e per tutti coloro che vivevano di solo
teatro, notevoli disagi economici. Non potendo lavorare infatti, le compagnie
teatrali non avevano guadagni e di conseguenza anche procurarsi il pane
quotidiano era ardua impresa. Col passare dei secoli il colore viola-indaco è passato dunque dall'essere un colore malvisto a diventare una vera e propria superstizione, tanto che a teatro rientra tra alcuni colori cosiddetti "proibiti" da indossare.

Nessun commento:
Posta un commento